Ricerca

Leggimi perchè

Letture con la dott.ssa Manuela Patera

Utente LEIC89300D-psc

da Leic89300d-psc

0

“Leggimi perché…”
Si è conclusa positivamente per gli alunni delle classi prime, seconde, terze e quarte della Scuola Primaria di Via Spoleto un’esperienza coinvolgente di letture ad alta voce nell’ambito dell’iniziativa nazionale #IOLEGGOPERCHÉ 2024.
La nuova biblioteca della nostra scuola primaria è diventata il palcoscenico di un’incredibile esperienza di lettura ad alta voce che ha coinvolto i bambini in un viaggio nel mondo delle storie.
La dott.ssa @Manuela Patera, libraia de Il Cantastorie, con la sua passione per la lettura e la sua capacità di coinvolgere i piccoli, ha organizzato delle letture che hanno trasformato la biblioteca in un luogo di magia e scoperta dove i bambini hanno potuto immergersi in storie straordinarie, scoprire il piacere di perdersi tra le pagine di un libro, restare incantati dalle illustrazioni e provare emozioni.
Ogni lettura, selezionata con cura e attenzione, è stata un’opportunità per far vivere ai bambini emozioni uniche facendoli sentire parte integrante delle storie. Storie che parlano di amicizia, di coraggio, di diversità e di crescita personale hanno rappresentato un’occasione per portare i bambini in un mondo fatto di avventure, sogni e scoperte e aprire il loro cuore e la loro mente a temi rilevanti per il loro sviluppo emotivo e intellettuale. I bambini hanno ascoltato con entusiasmo, ridendo, stupendosi, commuovendosi e partecipando attivamente, facendo domande e esprimendo le loro emozioni perché ogni lettura è stata accompagnata da discussioni e momenti di confronto che hanno incoraggiato il dialogo e creato connessioni emotive coi libri.
Questa iniziativa ha confermato, ancora una volta, quanto sia importante promuovere la lettura fin dalla tenera età.
L’esperienza di lettura ad alta voce nella nuova biblioteca scolastica è stata un regalo prezioso per i bambini, per questo un ringraziamento speciale va alla libraia per aver contribuito ad accendere nei più piccoli e alimentare nei più grandicelli la scintilla della curiosità verso il meraviglioso mondo dei libri.
E ora, dopo questa bellissima esperienza, il nostro impegno continua: l’invito è a tutti, studenti, genitori e insegnanti, a proseguire questo viaggio tra le pagine, per alimentare la passione per i libri e per la cultura in ogni momento della nostra vita.
Concludiamo quindi con una riflessione che ci ha accompagnato durante tutta la settimana: “Leggere è un modo per imparare, ma anche per vivere mille altre vite, esplorare mondi lontani e scoprire se stessi.”

Circolari, notizie, eventi correlati