Ministero della pubblica amministrazione

logo

  ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 GALATINA

                                                          

 

“Leviamoceli di torno”

Questo è il titolo con cui la classe 3 A della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina ha  intitolato l’Uda di Educazione Civica nell’ a. s. 2022-2023 e non è un titolo a caso.

Levera:  è il nome del circolo Arci di Noha al quale dal 2018 l’amministrazione comunale ha affidato la struttura di via Bellini  24, un bene confiscato alla mafia nel 2001. Il circolo Arci è attivo dal 2018  sul territorio, proponendosi, come suggerisce il nome, di portare vento di cambiamento, aria nuova, di spazzare  via il vecchio fatto di storture, illegalità e quant’altro sia contro la società civile e democratica, e ha messo al servizio della comunità un bene che è diventato faro e punto d’incontro di quanto di più prezioso ci sia nella società: la libertà, di pensiero e di espressione, nel pieno rispetto delle regole e della legalità.

“Leviamoceli di torno”: stessa radice, stesso intento…aria nuova, quella che i ragazzi si augurano per loro, levandosi di torno i pregiudizi, le discriminazioni, le storture, tutto ciò che si sono ritrovati in eredità e che i cittadini del futuro non vogliono , nemmeno nel loro presente! E tra scuola e Circolo Levera, vista l’ unione d’intenti e condivisione di obiettivi, la collaborazione è stata naturale  e immediata.

 I   ragazzi con la loro presenza, con il loro impegno, e con la loro  speranza, hanno animato la sala teatro dell’ immobile che li ha ospitati e  sono diventati  attori, giornalisti, magistrati,  come coloro che li hanno preceduti nella lotta contro le mafie e ogni tipo di illegalità  a  testimoniare che :

“Gli uomini passano, le idee restano”.  Le idee , i valori  di Falcone e Borsellino a cui i ragazzi hanno dedicato il loro lavoro, hanno camminato sulle  gambe di 20 ragazzi di 13 anni che hanno dato  voce a Pietro Calamandrei, alla Costituzione, ai No contro  le violenze , le discriminazioni e i razzismi.

Il Rispetto, la  legalità e i valori della democrazia hanno inoltre  preso forma in una rappresentazione ridotta e liberamente adattata dei Promessi Sposi, con cui i ragazzi hanno allietato il pubblico presente.

Lo studio annuale, che  si è articolato in un excursus sinergico di contenuti  tra le varie  discipline e collegamenti con le istituzioni presenti sul territorio, in particolare i ragazzi hanno incontrato i rappresentanti dei presidi della legalità come il CAV Malala, il SERD e il Circolo Arci Levera, ha avuto come obiettivo finale la socializzazione delle competenze acquisite in questo evento finale il  18 maggio 2023 con  la collaborazione stretta e preziosa dei presidi e  delle istituzioni  coinvolte: la scuola, il Circolo Arci Levera di Noha e il Comune di Galatina, che ha aderito all’evento concedendo il suo patrocinio.

Il vento di cambiamento proposto dall’ associazione Levera  è stato il vento che i ragazzi hanno inteso cavalcare contro ogni forma di illegalità. 

Il giudice Mandoi incontra gli studenti del Polo 3

 

 

In primo piano

PNSD

 

 

 

 

SCUOLA IN CHIARO

 

 

ISCRIZIONI ONLINE

 

 

 

URP

Istituto Comprensivo Polo 3
Via Spoleto - 73013 Galatina (LE)
Tel: 0836 569602
Fax: 0836 522528
PEO: leic89300d@istruzione.it

PEC: LEIC89300D@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. LEIC89300D
Cod. Fisc. 80012200756
Fatt. Elett. UFITDT