Ministero della pubblica amministrazione

logo

  ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 GALATINA

                                                          

 

 

Venerdì 28 aprile le classi prime della Scuola Secondaria di I grado “Giovanni XXIII” dell’Istituto Comprensivo Polo 3 hanno incontrato l’eurogeologa dott.ssa De Pascalis nell’ambito delle attività previste per sviluppare l’UDA di Educazione Civica “Io cittadino”.
La domanda fondamentale sottesa a queste esperienze è: conosciamo il nostro ambiente? Inteso come ambiente ricco di risorse e strumenti, funzionale alle situazioni reali in cui si vive, in cui ognuno vive attraverso un sistema personale, ma socialmente e culturalmente mediato.
Un detto indiano recita “L’ambiente non ci appartiene, ma appartiene alle generazioni future” perché l’ambiente comprende la qualità della vita e la salute degli esseri umani, incluse le generazioni non ancora nate. Tutti sono responsabili dell’ambiente, soprattutto i più giovani che la Scuola contribuisce ad educare.
L’intervento della dott.ssa De Pascalis ha riguardato soprattutto l’impronta ecologica, un indicatore complesso utilizzato per valutare il consumo umano di risorse naturali rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle. Purtroppo, si consuma più di quanto il pianeta sia in grado di produrre.
Diventa fondamentale, quindi, parlare di sviluppo sostenibile: la società si deve evolvere ma non a scapito del pianeta e del territorio.
Se ci comportiamo in maniera virtuosa, l’ambiente ne trae beneficio.
“Le tracce del tuo passaggio danno la misura della tua educazione” si legge alla sorgente del Gorgazzo, a Polcenigo, in provincia di Pordenone.
E noi, al nostro passaggio, che tipo di impronta lasciamo? Su questo la dott.ssa De Pascalis ha fatto riflettere i ragazzi che l’hanno seguita con grande attenzione.

 

Galatina.it

IC Polo3 FB

 

 

 

In primo piano

PNSD

 

 

 

 

SCUOLA IN CHIARO

 

 

ISCRIZIONI ONLINE

 

 

 

URP

Istituto Comprensivo Polo 3
Via Spoleto - 73013 Galatina (LE)
Tel: 0836 569602
Fax: 0836 522528
PEO: leic89300d@istruzione.it

PEC: LEIC89300D@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. LEIC89300D
Cod. Fisc. 80012200756
Fatt. Elett. UFITDT