Iscrizioni alle scuole infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado
per anno scolastico 2022/2023.
Le iscrizioni al primo anno della Scuola dell’Infanzia e alla prima classe della Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado potranno essere effettuate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del d.l.95/2012, convertito dalla l. 135/2012, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale accedendo al sito: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/index.html
È stata inviata a tutti gli istituti la circolare ministeriale con le indicazioni utili per le famiglie per il nuovo anno scolastico 2022/23. La circolare è anche sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Leggi Circolare del Ministero dell'Istruzione n. 3830 del 6 dicembre 2021.
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Calabria, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni della scuola dell’infanzia.
Per l’anno scolastico 2022/2023 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022, attraverso la compilazione della scheda A allegata alla Nota del Ministero.
Tale modulo è disponibile in formato cartaceo presso le scuole dell’infanzia - plesso di via Spoleto, plesso di via San Lazzaro, nonchè all'ingresso della Scuola Primaria di via Spoleto; inoltre il modulo può essere scaricato dal sito dell'Istituto Polo3: www.polo3galatina.edu.it (cliccando sul link oppure scaricandolo dagli allegati in basso in questa sezione Iscrizioni A.S. 2022/2023 o dagli allegati della sezione Scuola dell'Infanzia in I Plessi).
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
E' possibile procedere all'abilitazione a partire dalle 0re 9:00 del 20 dicembre 2021.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio.
Le famiglie accedono sul portale www.iscrizioni.istruzione.it iscrizioni on line seguendo le seguenti fasi:
1) registrazione e conferma dell’avvenuta registrazione;
2) compilazione del modello di domanda, dal 04/01/2021 al 28/01/2021, usando i seguenti codici meccanografici:
per la Scuola Primaria: LEEE89301G;
per la Scuola Secondaria “Giovanni XXIII” via Corigliano: LEMM89301E.
3) inoltro e conferma dell’invio della domanda.
(Per maggiori informazioni sulla compilazione e l'inoltro della domanda consultare il seguente link: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/come-compilare-e-inoltrare.html).
Guida operativa per la compilazione della domanda di iscrizione.
L’Ufficio di Segreteria, in caso di bisogno, potrà supportare le famiglie durante la fasi relative alle iscrizioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì , dalle ore 8.30 alle ore 10.30, previa prenotazione; è prevista anche l’apertura nei pomeriggi dei giorni 13-18-20-25-27 gennaio (Martedì e Giovedì), dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Per ulteriori richieste si prega di contattare la Segreteria al numero 0836-569602.
Leggi la Circolare d'Istituto.
Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile anche per le famiglie nella fase delle iscrizioni viene messa a disposizione l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app. (Per avere informazioni su questa applicazione consultare il seguente link: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/strumenti.html)
Grazie a questa applicazione, a partire da un QR Code dinamico associato ad ogni singola istituzione scolastica (e accessibile dal portale Scuola in Chiaro) viene data la possibilità di accedere alle principali informazioni sulla scuola e di raffrontare alcuni dati con quelli di altre scuole del territorio. Sono disponibili, inoltre, le informazioni riguardanti le strutture scolastiche, le attrezzature, le infrastrutture multimediali e la progettualità delle scuole.
L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”. E' possibile seguire l'iter della domanda dall'home page dell'area riservata di Iscrizioni on line (https://www.istruzione.it/iscrizionionline/come-compilare-e-inoltrare.html).
Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, definito in base alle risorse dell’organico dell’autonomia, al numero e alla capienza delle aule, anche in considerazione dei piani di utilizzo degli edifici scolastici.
Iscrizioni alle sezioni della scuola dell’infanzia
Per l’anno scolastico 2021/2022 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022, attraverso la compilazione della scheda A.
Ai sensi dell’articolo 23 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89, la scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2021/2022 entro il 31 dicembre 2022).
Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2023.
Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2022, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di Istituto della scuola prescelta.
Gli orari di funzionamento della scuola dell’infanzia, fissati dal d.P.R. 89/2009 (articolo 2, comma 5), sono pari a 40 ore settimanali; su richiesta delle famiglie l’orario può essere ridotto a 25 ore settimanali nella fascia del mattino o elevato fino a 50 ore, nel rispetto dell’orario annuale massimo delle attività educative fissato dall’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59. Trovano applicazione i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale.
Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione.
La scuola comunica per iscritto agli interessati, con ogni possibile urgenza, l’eventuale mancato accoglimento delle domande, debitamente motivato, al fine di consentire l’opzione verso altra scuola.
Iscrizioni alla prima classe della scuola primaria
Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:
- iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022;
- possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2022 ed entro il 30 aprile 2023. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2023.
Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2023, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’articolo 4 del d.PR 89/2009, è così strutturato: 24 ore, 27 ore, fino a 30 ore, 40 ore (tempo pieno). (apposita nota sul modulo on line di iscrizione.)
Trovano applicazione i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale.
Iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado
Le iscrizioni alla prima classe della scuola secondaria di primo grado di alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire l’ammissione o l’idoneità a tale classe si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’articolo 5 del d.P.R. 89/2009, è così definito: 30 ore oppure 36 ore elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato), in presenza di servizi e strutture idonee a consentire lo svolgimento obbligatorio di attività didattiche in fasce orarie pomeridiane.
Trovano applicazione i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di Istituto anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale.
In subordine alla scuola che costituisce la prima scelta, sarà possibile indicare fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.
Per l’iscrizione alle prime classi a indirizzo musicale, i genitori devono barrare l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. Le istituzioni scolastiche organizzeranno la prova orientativo-attitudinale in tempo utile per consentire ai genitori, nel caso di carenza di posti disponibili, di presentare una nuova richiesta di iscrizione anche a un’altra scuola.
Iscrizioni alla scuola secondaria di secondo grado
Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado degli alunni che abbiano conseguito o prevedano di conseguire il titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione prima dell’inizio dell’anno scolastico 2022/2023 sono effettuate attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.