Ministero della pubblica amministrazione

logo

  ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 GALATINA

                                                          

 

  • IDENTITA' DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO 3 GALATINA

    In seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, il 1° settembre 2012 nasce l’ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 di Galatina che, sommando ed armonizzando le risorse umane, professionali, strumentali e strutturali dei tre ordini scolastici, si propone di rendere sempre più efficiente ed efficace...
  • CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ENGLISH

    La Scuola Primaria  e la Scuola Secondaria di primo grado propongono agli alunni una varietà di attività volte al miglioramento ed ampliamento delle abilità  e competenze linguistiche, curando in particolare speaking e listening in vista della certificazione YLE Cambridge livello Starters. Pre A1...
  • SCUOLA PRIMARIA STATALE VIA SPOLETO

     La SCUOLA PRIMARIA è sita in Via Spoleto - Galatina.  E' formata da 27 classi: n. 18 classi (27 ore settimanali), n. 3 classi quinte (29 ore settimanali),n. 6 classi  (tempo pieno 40 ore settimanali), funzionanti dal lunedì al venerdì, con servizio MENSA. Recapiti telefonici: Tel. 0836/569602 –...
  • SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO " GIOVANNI XXIII"

    LA SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1° GRADO “GIOVANNI XXIII” è sita in Via  Corigliano –  Galatina.  E' formata da n. 15 classi (30 ore settimanali) con potenziamento di Lingua Inglese, dal lunedì al venerdì.       Contatti: Tel. 0836/569063
  • SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE VIA SAN LAZZARO

    SCUOLA DELL’INFANZIA  Via San Lazzaro –  Galatina è formata da 3 sezioni. Gli ORARI di funzionamento sono: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:45 alle ore 15.45. SERVIZI COMUNALI: MENSA Contatti: Tel. 0836/568496
  • SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE " VIA SPOLETO"

    SCUOLA DELL’INFANZIA  STATALE Via Spoleto –  Galatina è formata da 3 sezioni. Gli ORARI di funzionamento sono: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:45 alle ore 15.45. SERVIZI COMUNALI: MENSA. Contatti: Tel. 0836/528261
  • LABORATORI

     L’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina dispone di: n°2 LABORATORI MULTIMEDIALI nella Scuola Primaria:                        ogni laboratorio è fornito di 8 postazioni multimediali, collegate in rete, 2 stampanti laser, una a colori e una bianco e nero, scanner, 1 lavagna interattiva multimediale, impianto stereo con...
  • SPORT: PALESTRE E SPAZI ESTERNI

      SPORT: CORPO E MENTE     L'Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina dispone di un campetto esterno Pallamano, una palestra con pavimento ( Primaria) riscaldata con termoconvettori e aria condizionata, rete di pallavolo, canestri, porte di pallamano, materassi, materassini, cerchi, coni, bastoni,...
    indicatore di caricamento rotante

     

     

           Sezioni

    accesso famiglie registro
    modulistica offerta formativa
    Continuità e orientamento

      Progetti e iniziative

    Elezione Organi Collegiali 2021/2024
    Dantedì

          A.S.2021/2022  

     

    Fermiamo il bullo

        Stop al bullismo

     

     

     

    IL PROGETTO: RIA(NI)MIAMO LA NOSTRA SCUOLA

    Il progetto, avviato presso “la nostra scuola”, Istituto comprensivo Polo 3 di Galatina, facendo seguito alle LINEE DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE SULLE TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO (Art. 1, Comma 10, L.107/2015), emanate dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, prevede per l’anno 2018-2019, lo svolgimento di:

    a. meeting gratuiti di presentazione del progetto “Rianimiamo la nostra scuola” alla popolazione scolastica.

    b. 1 Corso BLS-D rivolto a 100 Laici (non sanitari), con cenni di rianimazione cardio polmonare pediatrica e insegnamento di tecniche di disostruzione da corpo estraneo per adulti, bambini e lattanti, rivolto a gruppi di Docenti, Collaboratori e Genitori. TEMPO PREVISTO TOTALE: 6 ore per corso.
    Al termine di ogni corso, verrà rilasciato un attestato di abilità e frequenza di esecutore BLS-D, a cura del Centro di Formazione IRC “Salentum Terrae”, valido anche ai fini curriculari.

    c. Progetto “Kids save lives”, rivolto a 300 ragazzi circa dalle quinte classi della scuola primaria fino alle terze classi della scuola secondaria di primo grado.

    d. Posizionamento di teca e relativa cartellonistica di segnalazione per alloggiamento di Defibrillatore semiAutomatico Esterno, accessibile a tutti, rapidamente e in sicurezza 24 ore su 24, dotato di impianto di allarme e telecamera collegati con personale qualificato alla sicurezza e al soccorso.

    e. Acquisto di manichini e defibrillatori training da utilizzare a scuola per l’addestramento continuo alle tecniche di primo soccorso (ad es. massaggio cardiaco esterno, tecniche di ventilazione artificiale, defibrillazione, disostruzione corpo estraneo).

    Il corso BLSD è alla seconda edizione. Il Progetto: "Ria(ni)miamo la nostra scuola", è stato avviato nel Giugno 2018 ed è volto a condividere e diffondere la cultura della Vita, è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare le manovre d primo soccorso con l'uso del defibrillatore e che si terrà il 30 Gennaio 2019 presso la palestra dell' Istituto Comprensivo "Terzo Polo didattico" di Galatina dalle 14,30 alle 20,30.

    Il dottore Maurizio Serra insieme alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Rosanna Lagna, hanno scelto di iniziare un progetto formativo riguardante la cultura del primo soccorso rivolto sia a grandi ma anche a piccini nell'ambito scolastico, in maniera costante nel tempo , di volta in volta arricchito di altri spunti e nuove iniziative.
    Tale proposta è stata accolta subito dagli Insegnanti, dai Genitori e, non ultimi, dai preziosissimi Collaboratori scolastici in prima linea, tutti con il cuore in mano per far crescere questi “piccoli” ma “grandi” bambine e bambini!
    Ha collaborato, e pertanto è doveroso un " Grazie " particolare per la preziosissima collaborazione, all' Associazione di promozione culturale : "Salentum terrae" (www.salentumterrae.it), in particolare, nelle Persone della responsabile Sig.ra Anna De Carlo e di Donato De Siena, perché fin dall'inizio hanno dimostrato , nei fatti, passione, professionalità e affidabilità per questo Progetto.
    E proprio con loro, per il terzo anno consecutivo, abbiamo avuto il piacere di ripetere la bellissima e arricchente esperienza del Progetto europeo Kids Save Lives (per info vedi:
    http://www.ircouncil.it/per-il-pubblico/kids-save-lives/” in cui circa 300 alunni hanno avuto modo di ripetere e reimparare le tecniche di primo soccorso a scuola.

    E' previsto un ulteriore obiettivo: installare una postazione "intelligente" dove riporre il defibrillatore, dotata di sistemi interattivi di video sorveglianza e posizionata sul limitare del perimetro della scuola in modo da essere disponibile a tutta la cittadinanza 24 ore su 24.
    Sulla scia di Progetti sperimentali nati in Spagna (vedi: RCP DESDE MI COLE: CANCIÓN DE LA REANIMACIÓN), abbiamo l'intenzione di insegnare ai "nostri" bambini della scuola materna, in maniera condivisa con i genitori , le tecniche di primo soccorso, ovviamente adeguandole alla loro età.

    E altro bolle in pentola…

    "La scuola non deve finire sul limitare del cancello ma deve iniziare dalle aule piene di Vera Vita e Amore condiviso (e non si parli solo delle cose brutte che avvengono a scuola; si parli dei "veri Miracoli che quotidianamente avvengono fra quelle quattro mura Benedette (vedi una splendida lettera che ha scritto una Maestra (https://aristocraticanews.com/mettete-le-telecamere-nelle-/) , per esportare la cultura della Vita "oltre", nelle case e nel cuore delle persone attraverso i "nostri bambini" , portatori sani di Vita!

    Il 27 aprile , dalle 9,30 alle 11, 30, presso la palestra della Scuola Primaria, i bambini di 5 anni della Scuola dell'Infanzia del terzo polo didattico (sia di via Spoleto sia di Via San Lazzaro), presenteranno "la canzone della rianimazione" ai loro genitori….perché...Kids save lives"

    RIFERIMENTI INTERNET PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI:
    1. http://www.dirittoscolastico.it/…/Legge-13-luglio-2015-n.-1…
    2.www.istruzione.it/…/Programma_Primo_Soccorso_a_Scuola_071…
    3. www.ircouncil.it/
    4. www.ircouncil.it/centri-di-formazione/puglia
    5. www.ircouncil.it/per-il-pubblico/kids-save-lives
    6. www.ircouncil.it/per-…/limportanza-del-primo-soccorso-scuola
    7. www.istruzione.it/allegati/2017/Linee_guida_071117.pdf

     

    News in evidenza

    In primo piano

    PNSD

     

     

     

     

    SCUOLA IN CHIARO

     

     

    ISCRIZIONI ONLINE

     

     

     

    URP

    Istituto Comprensivo Polo 3
    Via Spoleto - 73013 Galatina (LE)
    Tel: 0836 569602
    Fax: 0836 522528
    PEO: leic89300d@istruzione.it

    PEC: LEIC89300D@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. LEIC89300D
    Cod. Fisc. 80012200756
    Fatt. Elett. UFITDT