Si è concluso, da pochi giorni, il progetto # IOLEGGOPERCHE, Promosso dall’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e dell’Istruzione, con le biblioteche e i librai.
Anche per l’edizione 2020, il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa perché consapevole che ogni sforzo fatto per promuovere la lettura rende liberi ed è strumento di emancipazione, perché la lettura stimola la capacità critica, leggere ci aiuta ad acquisire gli strumenti per comprendere ciò che ci sta intorno, ci rende cittadine e cittadini attivi e consapevoli. “Rafforzare il patrimonio delle biblioteche scolastiche, attraverso la donazione di libri da parte dei cittadini, riveste un grande valore culturale e civico”: è questo il messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato all’ Associazione Italiana Editori (AIE) a conclusione dell’iniziativa.
La Dirigente Scolastica e tutta la comunità del Polo 3 ringraziano i titolari delle librerie VIVA ATHENA e il CANTASTORIE per la loro collaborazione e tutti i genitori per l’impegno dimostrato. La sinergia istituzioni-famiglia contribuisce sempre al miglioramento del processo educativo e formativo del bambino. Ciò ha permesso che la nostra biblioteca scolastica si arricchisse generosamente perché “UNLIBRO UNISCE SEMPRE”. Il contributo editori, che prevede la donazione di un monte libri pari al numero di volumi acquistati, arriverà presso il nostro Istituto nella primavera 2021.
Tutti i docenti dell’I.C. Polo 3 si impegnano a promuoverel’amore e la passione per la lettura, attraverso attività per sensibilizzare gli alunni a riflettere sul piacere e sul valore della lettura, attività in cui gli alunni diventeranno protagonisti attivi, piccoli autori di semplici testi, recensori, studenti di oggi e cittadini di domani.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Rosanna LAGNA)